Implantologia dentale
L’implantologia dentale è una disciplina medica che consente di sostituire uno o più denti mancanti con impianti realizzati in titanio.
Questi impianti, definiti “radici artificiali”, vengono inseriti nell’osso mascellare o mandibolare e si integrano con esso attraverso un processo di osteointegrazione. Gli impianti forniscono un solido ancoraggio per le protesi dentali, che possono essere corone singole, ponti o protesi complete.
Cos’è un impianto dentale?
Un impianto dentale è una vite in titanio progettata per sostituire la radice di un dente naturale perso. L’impianto è composto da tre parti principali:
Modalità di sostituzione dei denti mancanti
Le opzioni per sostituire i denti mancanti includono protesi rimovibili, ponti dentali e impianti. Gli impianti sono diventati la scelta preferita grazie alla loro stabilità e durata.
Procedure di implantologia
Il processo di implantologia include:
Trattamenti per la mancanza di osso
Se il paziente non ha abbastanza osso per l’impianto, è possibile procedere con la rigenerazione ossea o utilizzare impianti a diametro ridotto o mini impianti.
Cure post-operatorie e consigli
Dopo l’intervento, il paziente deve seguire attentamente le istruzioni del dentista riguardo a igiene orale, alimentazione e farmaci. L’uso di analgesici e antibiotici può aiutare a controllare il dolore e prevenire infezioni.
Innovazioni tecnologiche
L’implantologia moderna si avvale di tecnologie avanzate, come la pianificazione digitale preoperatoria e tecniche minimamente invasive, per garantire risultati ottimali e una migliore esperienza del paziente.
In sintesi, l’implantologia dentale offre soluzioni affidabili per la sostituzione dei denti mancanti, con procedure avanzate e personalizzate per soddisfare le esigenze individuali dei pazienti.