Posturologia
La posturologia dentale è un campo interdisciplinare che esplora il legame inscindibile tra la bocca e la postura corporea.
Che cos’è?
I professionisti della posturologia dentale considerano la corretta posizione dei denti e della mandibola come un elemento cruciale per il mantenimento di una postura equilibrata e una buona salute generale.
Che cos’è il Sistema Stomatognatico?
Il sistema stomatognatico comprende i denti, le gengive, la mandibola, le articolazioni temporo-mandibolari (ATM) e i muscoli masticatori. Questi componenti non operano in isolamento, ma sono interconnessi con il resto del corpo attraverso una rete complessa di relazioni biomeccaniche e neurologiche.
Perché è importante?
La postura dentale si riferisce alla posizione dei denti e della mandibola quando la bocca è chiusa. La sua importanza risiede nel fatto che una postura dentale scorretta può influenzare negativamente l’intero sistema posturale del corpo. Per esempio, un morso malallineato può portare a tensioni muscolari e squilibri che si propagano lungo la colonna vertebrale, causando dolori cronici al collo, alla schiena e persino alle articolazioni dell’anca e delle ginocchia.
La postura non è solo una questione di biomeccanica, ma è anche influenzata dal sistema nervoso. Il sistema nervoso centrale riceve costantemente input sensoriali da tutto il corpo, compresi i segnali provenienti dalla bocca e dalla mandibola. Quando la postura dentale è alterata, questo può influenzare il modo in cui il cervello interpreta e risponde agli stimoli sensoriali, portando a compensazioni posturali indesiderate.
Cosa fare?
Gli approcci terapeutici in posturologia dentale mirano a correggere le disfunzioni del sistema stomatognatico al fine di ripristinare l’equilibrio posturale.
Questi possono includere
- Correzione dell’occlusione: Tramite l’uso di dispositivi ortodontici o protesi dentali, è possibile correggere malocclusioni e morsi scorretti per migliorare la postura.
- Esercizi muscolari e terapia manuale: Lavorare con fisioterapisti specializzati può aiutare a rilassare i muscoli tensionati e a ristabilire la corretta funzione muscolare nel sistema stomatognatico.
- Terapia neurologica: Alcuni approcci terapeutici si concentrano sull’ottimizzazione della funzione neurologica attraverso tecniche come la terapia cranio-sacrale e la stimolazione neuromuscolare.